News
Gentili Colleghe e cari Colleghi,
con comunicato odierno, apparso sul sito del Fondo, e con quasi contemporanea nota inviata alle Associazioni ed alle Segreterie Regionali delle OO.SS. (Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – SAFED – Uilca/Uil – Unisin ), che riportiamo di seguito, l’Amministrazione del Fondo e, per essa, il suo Commissario, comunica quanto segue:
“”””””””””
Non nascondiamo la nostra soddisfazione e diamo atto ben volentieri all’ Amministrazione straordinaria di aver condotto quest’ultima vendita del cielo/terra di via Cordova ad un successo che sembrava insperato, basata – apparentemente – solo su quella ipotesi di vendita del cespite con la Regione Sicilia, contrassegnata da deludenti incertezze, rimasta imprigionata nelle schermaglie e nelle sabbie mobili proprie della politica nostrana, in un alternarsi di inconcludenti eventi, come abbiamo avuto modo di relazionarvi.
Una interlocuzione, peraltro, dagli indubbi profili di convenienza economica per l’acquirente, nonché da quelli, per il Fondo venditore, di garanzia offerti dall’attore pubblico, un’ operazione che si inseriva in un credibile piano di razionalizzazione della spesa pubblica regionale, cui non erano estranee considerazioni circa la finalità di pubblica utilità che avrebbe assolto il cespite, nel caso di positiva conclusione della interlocuzione da tempo avviata ( in proposito vale la pena ricordare che il palazzo ospita la Procura generale e la Sezione giurisprudenziale d’appello della Corte dei Conti ).
La nota dell’ Amministrazione straordinaria, rispetto alla soluzione di vendita alternativa prescelta, oltre a segnare i tempi ai quali la nuova ipotesi si atterrà (stipula del contratto definitivo di vendita entro il 30 Settembre), evidenzia il vantaggio che l’offerta irrevocabile di acquisto comporta: l’aumento di 1/milione di Euro, rispetto alla valutazione di 12,5/milioni, prevista nell’ipotesi di vendita alla Regione.
Un incremento valoriale che, pur restando lontano dalle precedenti valutazioni può, comunque, ugualmente considerarsi soddisfacente, attesi i tempi trascorsi ed i precedenti tentativi di vendita dell’immobile che non hanno trovato valide ed affidabili attenzioni da parte del mercato immobiliare siciliano e nazionale.
Siamo, quindi, cari Colleghi ad una svolta significativa della infinita nostra storia, con la vendita di quest’ultimo immobile, si chiude il processo di dismissione immobiliare del patrimonio del Fondo e, con esso, si porta a compimento il tribolato Progetto di Riforma varato nell’ormai lontano 2008.
Ci riserviamo di comunicarvi ulteriori aggiornamenti, come conclude la nota dell’Amministrazione straordinaria, cui rivolgiamo il nostro ringraziamento ed apprezzamento da queste righe. Buone ferie estive.
LA SEGRETERIA
